Per migliorare il trasporto pubblico, sosteniamo la “cura del ferro”, con l’acquisto di nuovi treni ad alta capacità, per migliorare le condizioni di vita dei pendolari, aumentando la qualità e la quantità dei servizi, e per abbattere le emissioni inquinanti.
A CHI È RIVOLTO
L’acquisto di nuovi treni ad alta capacità migliorerà l’offerta di trasporto pubblico locale in tutta la rete ferroviaria che collega la città di Roma al resto del territorio laziale, aumentando la qualità e quantità dei servizi per gli utenti. L’investimento sui nuovi treni consentirà un incremento di capacità di trasporto di circa 10.600 passeggeri per ogni giorno feriale, per un totale di circa 2,6 milioni di passeggeri l’anno, oltre a un miglioramento del comfort per i viaggiatori.
PERCHÉ
La fornitura di nuovi treni risponde all'esigenza di aumentare l’offerta di posti per gli utenti che ogni giorno raggiungono Roma per lavoro o studio. Tale obiettivo può essere raggiunto in due modi: aumentando il numero di treni oppure allungando le composizioni dei treni esistenti.
La saturazione di alcune tratte ferroviarie rende impossibile aumentare il numero dei treni in ingresso alla stazione di Roma Termini; l'acquisto di nuovi treni a composizioni bloccate (che non necessitano di manovre per l’inversione del senso di marcia), normalmente accoppiabili tra loro, consentirà una maggiore flessibilità e ottimizzazione nell’utilizzo dei treni, che potranno, ad esempio, essere accoppiati nelle ore di punta e divisi nelle ore di basso utilizzo.
COME FUNZIONA
La Regione Lazio, tramite una gara d’appalto, si doterà di treni ad alta capacità e/o a composizione bloccata, accoppiabili tra di loro.
Una volta acquisiti i treni, la Regione, in base ad una convenzione, li darà in uso a Trenitalia per erogare i servizi di competenza regionale.
L’incremento dell’offerta non provocherà un aumento del costo del biglietto per i passeggeri.
BILANCIO REGIONALE |
POR FESR 2014-2020 |
POR FSE 2014-2020 |
PSR 2014-2020 |
Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 |
ALTRE RISORSE |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |