Ai sensi del Regolamento UE n. 1303/2013, l'organismo intermedio agisce sotto la responsabilità dell'Autorità di Gestione o dell'Autorità di Certificazione, o svolge mansioni per conto delle stesse Autorità nei confronti dei beneficiari (soggetti che attuano le operazioni).
L'organismo intermedo può essere designato per lo svolgimento di determinati compiti dell'autorità di gestione o di certificazione, sotto la responsabilità di queste ultime.
Inoltre, l'Autorità di gestione può affidare la gestione di parte del Programma Operativo a un organismo intermedio ("sovvenzione globale"), che garantisce la propria solvibilità e competenza nel settore interessato, nonché la propria capacità di gestione amministrativa e finanziaria.
Con la Determinazione n. G07317 del 15 giugno 2015 la Direzione regionale Lavoro è stata individuata quale organismo intermedio del POR FSE Lazio 2014-2020 per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’Asse “Occupazione”.